Passa ai contenuti principali

#GDLNeilGaiman | Aprile: "Buona Apocalisse a Tutti!"

Buon Pomeriggio Cari Lettori!
E bentornati finalmente sul blog!

Locandina "Good Omens", Serie Tv

Per questo mese di aprile del nostro gruppo di lettura e tema Neil Gaiman io stessa ho scelto per voi il titolo che avremmo affrontato, in vista dell'imminente uscita (il 31 Maggio su Prime Video)

dell'omonima Serie TV, "Buona Apocalisse a Tutti". Ammetto che all'inizio l'ultima cosa a cui pensavo era recensire questo libro; ora che ho concluso la lettura mi sento letteralmente sopraffatta dalla moltitudine di eventi e personaggi che si succedono in questa storia scalmanata, in sole 381 pagine.

Sicuramente chi conosce già gli autori di questo romanzo saprà bene dove andrà a parare tutta questa storia. Presi separatamente, questi due autori sono già delle divinità: messi insieme hanno dato vita a questo piccolo ed esilarante capolavoro! A me la lettura è piaciuta moltissimo, mi ha divertita la loro satira, il loro modo di prenderci dolcemente in giro tutti quanti. Mi hanno messo un po' di confusione in certi argomenti, mi hanno fatto rendere conto di altro. Ho letto questo libro conteggiando il mio tempo di lettura con l'app Bookly (che ho provato per la prima volta) e ci ho messo circa 9 ore per leggere questo libro.

"Certi esseri umani sono duri di comprendonio. L'Inferno non è una grande riserva di cattiveria, ... , nè il Paradiso è una sorgente di bontà; sono solo due fazioni opposte nella grande partita a scacchi dell'Universo. Il fatto è che la vera grazia e la vera cattiveria albergano nella mente degli uomini."

Crowley, un angelo con una Bentley nuova di zecca da più di un secolo, chiodo di pelle e occhiali da sole; Azraphel, un angelo anche lui, ma molto più pacato, collezionista di libri rari e dall'accento australiano: entrambi diversi, entrambi da sempre la scissione tra il Bene ed il Male. I nostri due protagonisti non sono molto entusiasti dell'imminente fine del mondo - che avverrà il sabato seguente proprio secondo "Le Belle e Accurate Profezie di Agnes Nutter" (una strega, che mise per iscritto, nel 1655, tutte le sue profezie fino alla fine del mondo) - forse perchè col tempo si sono davvero affezionati alla Terra ed ai loro abitanti...

Libro "Buona Apocalisse a Tutti!"
Così, entrambi gli angeli decidono di impegnarsi per impedire la fine del mondo, ma non sono affatto soli: aggiungete agli angeli anche un'occultista di nome Anatema, affiancata da Newt Pulsifer il Cacciatore di Streghe. E se loro cercano disperatamente l'Anticristo per fermare l'Armageddon, dall'altra parte i Quattro Cavalieri dell'Apocalisse (Carestia, Guerra, Inquinamento e Morte) lo cercano perchè si unisca a loro. Come se non bastasse a loro si uniscono i piccoli Quelli, quattro ragazzini che inseguono i Quattro per potersi unire a loro.

I personaggi vengono introdotti tutti gradualmente, come se il lettore assistesse alle varie scene che si stanno svolgendo in contemporanea. Così che ogni personaggio nasconda misteriosamente la sua importanza nella storia. Andando avanti nella lettura comporre questo puzzle di personaggi e intendere la loro importanza nella storia sarà più semplice di quello che pensate.

I personaggi sono ben caratterizzati, si conoscono le loro storie anche prima dell'arrivo dell'apocalisse, raccontano il loro passato e per la maggior parte dei casi sono delle storie strambe e divertenti! In questo libro non manca proprio nulla: ci sono Angeli e Demoni, la fine del Mondo, Streghe coi loro Cacciatori, ci sono adulti, bambini, scettici e credenti. Motociclisti, Occultisti, ma anche tanto sarcasmo, satira e critica morale, verso di noi comuni mortali e verso chi sta un po' più sù...

Consiglio questa lettura a tutti, proprio tutti. Credo che sia una storia fuori dagli schemi, ma talmente divertente che farete fatica a dimenticarla. Spero che a voi del GDL questa lettura sia piaciuta quanto è piaciuta a me. Ho volutamente essere molto vaga con questa recensione, lo spoiler è sempre dietro l'angolo e per capirlo davvero questo libro va letto e vissuto!

Come sempre, io non do un voto ai libri che leggo, semplicemente ve ne parlo come meglio posso.
Quindi come sempre: Leggetelo!

Baci
Coraline🌷💙


Commenti

Post popolari in questo blog

Le Voci di Marrakech - E. Canetti

Salve cari Lettori, benvenuti anche oggi sul blog. Spero sempre che stiate tutti bene e che stiate rispettando quelle poche e semplici regole che ci sono state date: prima tra tutte quella di RIMANERE IN CASA . Per aiutarci a viaggiare senza violare alcuna regola, Claudia e Gaetano di @thebookmark.it  (visitate il  blog ) hanno dato inizio ad un progetto a dir poco stupendo: si tratta di #ilgirodelmondoin12letture. Il progetto è iniziato proprio questo mese e consiste in un viaggio di un anno tra le pagine di libri ambientati sempre in posti diversi: per questo mese abbiamo iniziato dal Nord Africa. Claudia ci ha suggerito sul gruppo Telegram diversi titoli ambientati in Marocco, Algeria, Tunisia, Libia ed Egitto. A scegliermi (perchè non sono stata io a scegliere il libro che ho letto per questo mese) è stato "Le Voci di Marrakech" di Elias Canetti. Edito per la prima volta nel 1968, Le Voci di Marrakech è un diario di viaggio tenuto dall'autore, che per la p...

Conoscerete la Nostra Velocità - D. Eggers

Salve cari lettori, da un po' ho terminato la lettura di questo libro. Ammetto che non sono stata velocissima a leggerlo, nemmeno ad assimilarlo per scriverne in effetti, ma ha comunque lasciato qualcosa. Io ho letto l'edizione consigliata da Ambra di @sonosololibri , fa parte della sua rubrica #sonosololibristrani e la sua particolarità sta nel fatto che inizia dalla copertina. Questo romanzo, fin dalla copertina, lascia presagire la sua diversità e stranezza. Tutto inizia con due amici, Will e Hand, che decidono di girare il mondo nel minor tempo possibile, ottimizzare i tempi più che mai e disfarsi di un'importante somma di denaro lungo il viaggio, regalando soldi ai bisognosi, facendoli trovare per caso. Diciamo che per la prima metà del libro sembra quasi di trovarsi in mezzo a questi due folli amici letteralmente per sbaglio, sembra che non ci sia dato sapere nulla e che tengano nascosto qualcosa. Pian piano, però, la mente di Will - l'amico che r...

Seta - Alessandro Baricco

Salve cari lettori, oggi - dopo troppo tempo dalla conclusione della lettura - voglio riportarvi la recensione di Seta, di Alessandro Baricco. È il mio primo libro dell'autore, mi è piaciuto davvero molto e l'ho davvero divorato. Sento dentro di me che questo libro mi ha lasciato qualcosa, qualcosa di impalpabile, incomprensibile e forse anche personale. Questo breve libro non va considerato un romanzo, nemmeno un racconto. Questa è una storia. Una storia breve, enigmatica, travolgente. Il protagonista della storia è Hervè Joncour, commerciante di bachi da seta, che abita con la moglie in un piccolo paesino francese, Lavilledieu. Qui, insieme al suo amico fraterno Baldabiou, si occupano di rifornire tutti i commercianti di bachi da seta del suo paese e della zona. Hervè si sposta sempre tra l'Africa e l'Europa in cerca dei migliori bachi. Siamo nell'Ottocento, un'epidemia colpisce tutti i bachi da seta a loro vicini o facili da reperire. Così Hervè e ...